Affiancamento nei progetti di comunicazione in lingua inglese

Il mio compito è quello di costruire una comunicazione che sia in linea con la filosofia dell’azienda e che tenga anche conto del contesto culturale del cliente finale.
Quando si elabora una strategia comunicativa per il mercato estero spesso lo si fa partendo da un punto di vista prettamente “italiano”, quindi ci si limita a tradurre i testi dall’italiano all’inglese, senza tener conto del diverso utilizzo della lingua. Questa non sempre risulta essere la scelta vincente.

Alcuni settori come l’enogastronomia o l’alberghiero necessitano, ad esempio, di un’attenzione specifica per quanto riguarda la strategia comunicativa, il linguaggio e lo stile da utilizzare nei testi promozionali e pubblicitari. Spesso le risorse interne all’azienda non bastano o non hanno una sufficiente preparazione linguistica per affrontare questo problema seriamente e, affidarsi a Google Translate non è certo la scelta migliore.

Le aziende vitivinicole, in particolare modo, che esportano le loro eccellenze in tutto il mondo necessitano di una comunicazione che si focalizzi sul cliente finale, il quale possiede delle caratteristiche precise.
Il linguaggio da utilizzare, quindi, non può essere frutto di una banale traduzione parola per parola.
È fondamentale, pertanto, studiare quale sia la comunicazione più adeguata per ciascun ambito e ciascun paese in cui si vuole fare business. Per capire quale sia lo stile e l’approccio più corretto bisogna conoscere concretamente il settore e il contesto culturale del cliente finale.

Il mio ruolo è quello di affiancare l’azienda (o il team comunicazione/marketing della stessa se presente) o lo studio professionale e studiare assieme quale sia l’approccio, lo stile, il tono, le immagini e il linguaggio migliore da utilizzare nelle campagne promozionali.
Con questo affiancamento temporaneo, seguo passo dopo passo il progetto e valuto l’efficacia della strategia comunicativa. Inoltre, se necessario, affianco il manager/il professionista nelle occasioni di pubbliche relazioni con enti e/o clienti esteri.

Questi sono gli step:

Individuazione degli obiettivi della strategia, nonché dell’area geografica e del target finale;

Progettazione del piano di comunicazione specifico;

Gestione della comunicazione sui social media;

Valutazione dell’efficacia dei risultati.

Contattaci

Contatta English Communication Consulting per avere un’aiuto professionale in tempi rapidi.

Cerchi un aiuto professionale con l'inglese?